Varie
Banda elastica per guaina cementizia – Weberdry Band
Banda elastica impermeabile in gomma e tessuto di poliestere.
Brecciolino a sacchi Kg.25
Per opere di riempimento, o per la preparazione del calcestruzzo (è infatti composto da ghiaia, sabbia e cemento, mescolati con acqua in proporzioni ben precise a seconda del tipo di conglomerato prodotto) o del conglomerato bituminoso; utilizzato molto spesso per la pavimentazione di vialetti di cortili privati o di giardini pubblici.
Calce idrata fior di calce Kg.25
Il fiore di calce idrata è un prodotto di qualità superiore e, quindi, anch’esso utilizzabile in più settori: dall’edilizia, alla fabbricazione di malte secche, alla costruzione d’opere varie e, in questi ultimi anni, alla depurazione delle acque fresche e di scarico.
Altro impiego importante del fiore di calce è l’abbattimento dell’acidità dei fumi nelle centrali termoelettriche e negli impianti d’incenerimento dei rifiuti solidi urbani.
è molto utilizzata anche per la disinfezione dei terreni preposti alle coltivazioni.
Canne fumarie ALFA CAMINO – PREFEDIL Diametri 21,5-26,5-31,5 Interno
Alfa Camino è ideale per contenere canne Inox.
Per le nuove esigenze dei camini
delle sorgenti di calore.
Cemento pozzolanico CEM IV/A-P 42,5 R – BARBETTI
Tutti i prodotti della cementeria sono garantiti esenti da cromo esavalente, come previsto dal D.M. 10 maggio 2004, per un tempo di 3 mesi.
Il numero che contraddistingue i diversi tipi di cemento indica il limite di rottura, rilevabile dopo 28 giorni, ad una pressione espressa in MPa.
Il cemento pozzolanico deriva dalla combinazione di clinker e pozzolana, materiale tufaceo già usato nell’antica Roma.
Cemento pozzolanico CEM IV/B (P-V) 32,5 R – BARBETTI
Tutti i prodotti della cementeria sono garantiti esenti da cromo esavalente, come previsto dal D.M. 10 maggio 2004, per un tempo di 3 mesi.
Il numero che contraddistingue i diversi tipi di cemento indica il limite di rottura, rilevabile dopo 28 giorni, ad una pressione espressa in MPa.
Il cemento pozzolanico deriva dalla combinazione di clinker e pozzolana, materiale tufaceo già usato nell’antica Roma.
Controtelaio per porta a scomparsa EVOLUTION per intonaco Sp.9-10,7 parete finita
Cassonetto per porta a scomparsa ”tipo scrigno”.
Larghezza variabile da 600 mm a 1500 mm.
Altezza variabile da 1000 mm a 2700 mm
Copertina Peperino 1° Scelta Sp.3 cm. al ML.
Copertina in peperino 1° scelta doppio gocciolatoio spessore cm.3
Copertina Travertino 1° Scelta Sp.3 cm. al ML.
Copertina in travertino stuccato e levigato 1° scelta con doppio gocciolatoio.
DISTANZIATORI PER PIASTRELLE A “T” E “CROCE” PZ.200
Distanziatori per la posa delle piastrelle
1–12 di 22 risultati